I responsabili della gestione dell’orto sono due associazioni locali che si occuperanno di svolgere differenti mansioni: Gruca
Onlus si occuperà della gestione quotidiana dell’orto
grazie al volontariato dei propri soci ed ai ragazzi del progetto di Servizio Volontario Europeo (programma Erasmus+), l’associazione Nuovi Amici invece parteciperà alla gestione con attività specifiche
rivolte ai ragazzi diversamente abili fornendo la possibilità a soggetti
svantaggiati di effettuare un’esperienza di lavoro e condivisione che ne
favorisce la socializzazione e la comunicazione con la cittadinanza.
Obiettivi specifici del progetto:
- Favorire la partecipazione della cittadinanza all'attività di gestione dell’orto, promuovendo e divulgando un’attività, quale la gestione di un orto urbano, che risponde all'esigenza di un alimentazione sana, sicura e a km 0, e fornisce al contempo un’opportunità per migliorare la salute pubblica.
- Promuovere l’inclusione sociale di soggetti svantaggiati, favorirne la socializzazione e le abilità comunicative, attraverso il lavoro manuale di gestione dell’orto condiviso, e la collaborazione con la cittadinanza interessata a partecipare all’iniziativa.
- Valorizzare il parco urbano del Sasso d’Italia, attraverso la realizzazione di attività di utilità sociale e ambientale svolte da volontari.
PER LE INFORMAZIONI CIRCA LE ATTIVITA' MESSE IN CAMPO DAL PROGETTO VISITARE IL SITO: